Novara - Si è svolta oggi a Novara, in contemporanea con Bologna, Firenze, Milano, Monza, Torino e Roma, presso il negozio Lush al Centro Commerciale di San Martino la cerimonia di scambio della promessa d’amore pubblica di quattro coppie lesbiche alla presenza di un festante e nutritissimo gruppo di amici e parenti venuti a condividere questo momento importante. Organizzata da Frame, associazione per i diritti dei minori e delle famiglie e la lotta ad ogni forma di discriminazione, e Lush, in collaborazione con Arcilesbica Novara, nell'ambito della campagna “Dimmi di si”, a poca distanza dalla Giornata Internazionale contro l'Omofobia, l’iniziativa è stata un’occasione per evidenziare presso l’opinione pubblica e ribadire ancora una volta il diritto di coppie dello stesso sesso a sposarsi. Alle persone partecipanti è stata consegnato un attestato d’amore con il quale si impegnano a sposarsi non appena anche l’Italia, come altri paesi europei e non, concederà tale possibilità. All’interno del negozio, infine, è stato possibile firmare una petizione per chiedere al Parlamento Italiano l'estensione del diritto al matrimonio anche alle coppie omosessuali; ugualmente si può dare il proprio assenso anche sui siti di Lush e Frame. «Siamo una giovane associazione e ci impegniamo in tanti ambiti che hanno come minimo comun denominatore la lotta alle discriminazioni. Abbiamo contattato Lush che è sempre attenta a questi temi per organizzare questo evento per dire che crediamo nell’amore senza se e senza ma. Perché tutti hanno diritto a provare questi sentimenti e ad avere le possibilità di ufficializzarlo attraverso il matrimonio. Sempre con Lush stiamo organizzando un’altra campagna, “Bye bye bulli” per la lotta all’omofobia nelle scuole» ha spiegato Alessandro Loforte, rappresentante di Frame e “officiante” della cerimonia.

Novara - Si è svolta oggi a Novara, in contemporanea con Bologna, Firenze, Milano, Monza, Torino e Roma, presso il negozio Lush al Centro Commerciale di San Martino la cerimonia di scambio della promessa d’amore pubblica di quattro coppie lesbiche alla presenza di un festante e nutritissimo gruppo di amici e parenti venuti a condividere questo momento importante. Organizzata da Frame, associazione per i diritti dei minori e delle famiglie e la lotta ad ogni forma di discriminazione, e Lush, in collaborazione con Arcilesbica Novara, nell'ambito della campagna “Dimmi di si”, a poca distanza dalla Giornata Internazionale contro l'Omofobia, l’iniziativa è stata un’occasione per evidenziare presso l’opinione pubblica e ribadire ancora una volta il diritto di coppie dello stesso sesso a sposarsi. Alle persone partecipanti è stata consegnato un attestato d’amore con il quale si impegnano a sposarsi non appena anche l’Italia, come altri paesi europei e non, concederà tale possibilità. All’interno del negozio, infine
, è stato possibile firmare una petizione per chiedere al Parlamento Italiano l'estensione del diritto al matrimonio anche alle coppie omosessuali; ugualmente si può dare il proprio assenso anche sui siti di Lush e Frame. «Siamo una giovane associazione e ci impegniamo in tanti ambiti che hanno come minimo comun denominatore la lotta alle discriminazioni. Abbiamo contattato Lush che è sempre attenta a questi temi per organizzare questo evento per dire che crediamo nell’amore senza se e senza ma. Perché tutti hanno diritto a provare questi sentimenti e ad avere le possibilità di ufficializzarlo attraverso il matrimonio. Sempre con Lush stiamo organizzando un’altra campagna, “Bye bye bulli” per la lotta all’omofobia nelle scuole» ha spiegato Alessandro Loforte, rappresentante di Frame e “officiante” della cerimonia.